ASSICURATI DI AGGIORNARTI
Leggi il nostro blog e scopri tutto ciò che c'è da sapere su...

Obbligo polizza catastrofale per le imprese: cosa sapere
Come anticipato in un nostro precedente articolo, a partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale o

L’impatto della mobilità elettrica sul settore assicurativo
La transizione verso la mobilità elettrica (EV) rappresenta una delle trasformazioni più significative del settore automobilistico e ha implicazioni profonde

Assicurazione per i viaggi invernali: cosa devi sapere
L’inverno è una stagione magica per viaggiare, che offre un ventaglio di esperienze uniche: dai paesaggi innevati delle Alpi alle
ASSICURATI DI AGGIORNARTI
Leggi il nostro blog e scopri tutto ciò che c'è da sapere su...

Essere consapevoli è il primo step per scelte intelligenti.

Assicurazione autocarro: ecco come si calcola
Come per tutti i mezzi a motore anche l’assicurazione autocarro è (in riferimento alla RC) obbligatoria per legge. Per gli autocarri, in particolare, l’importo viene

Assicurazione per cani e gatti: cosa copre esattamente?
L’assicurazione per cani e gatti è indispensabile per la gestione dei pets, dal punto di vista sanitario ma anche generale, perché consente di tenere sotto

Assicurazione di viaggio per crociere: la sicurezza prima di tutto
Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per crociere? Perché, come per ogni viaggio, anche durante le crociere possono concretizzarsi rischi ed imprevisti, anche gravi. Va detto

Assicurazione per il rischio locativo: cos’è e quali sono le coperture
L’assicurazione per il rischio locativo è la polizza dedicata a chi vive in affitto e desidera tutelarsi da spese impreviste, legate ad eventuali danni arrecati

Assicurazione salute: perché oggi è indispensabile
L’assicurazione salute, vale a dire la polizza assicurativa che copre le spese sanitarie per tutta la famiglia, è diventata oggi indispensabile. Fino a pochi anni

Assicurazione per il condominio: cos’è e come funziona
L’assicurazione per il condominio è una polizza specificatamente progettata per coprire i rischi associati ad edifici condominiali. Viene generalmente stipulata dall’amministratore del condominio, che agisce in