ASSICURATI DI AGGIORNARTI
Leggi il nostro blog e scopri tutto ciò che c'è da sapere su...

Obbligo polizza catastrofale per le imprese: cosa sapere
Come anticipato in un nostro precedente articolo, a partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale o

L’impatto della mobilità elettrica sul settore assicurativo
La transizione verso la mobilità elettrica (EV) rappresenta una delle trasformazioni più significative del settore automobilistico e ha implicazioni profonde

Assicurazione per i viaggi invernali: cosa devi sapere
L’inverno è una stagione magica per viaggiare, che offre un ventaglio di esperienze uniche: dai paesaggi innevati delle Alpi alle
ASSICURATI DI AGGIORNARTI
Leggi il nostro blog e scopri tutto ciò che c'è da sapere su...

Essere consapevoli è il primo step per scelte intelligenti.

Assicurazione sanitaria per freelance: ecco perché conviene
Perché i professionisti freelance a partita IVA dovrebbero seriamente pensare ad un’assicurazione sanitaria integrativa? La risposta è legata al fatto che tali categorie di lavoratori,

Assicurazione contro le calamità naturali obbligatoria entro il 2024, ma non per tutti
E mentre la legge di bilancio 2024 prosegue il suo iter camerale, spicca, tra gli argomenti, l’introduzione dell’obbligo per le aziende di stipulare assicurazione contro

Attestato di rischio: cos’è e a cosa serve nella RC auto
L’attestato di rischio è il documento che riassume lo storico assicurativo dell’intestatario di una polizza RC Auto o Moto. È un documento fondamentale perché su

Il risarcimento diretto: cos’è e come funziona
Il risarcimento diretto, noto anche come indennizzo diretto o CARD (Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto), è una modalità di liquidazione dei danni in

Bonus-malus: cos’è e come incide sull’assicurazione auto
Il bonus-malus è un meccanismo, adottato dalle compagnie di assicurazione, per determinare il prezzo della polizza in base alla storia assicurativa del guidatore. Come funziona

Assicurazione per i monopattini elettrici: a breve l’obbligatorietà
Con la riforma del Codice della strada, in dirittura d’arrivo in questa fine d’anno 2023, l’assicurazione RC per i monopattini elettrici, come da più parti